
Il tema proposto per questa prima edizione è la serietà. Tema scomodo, tema provocatorio. “Lo assumiamo come tema epocale - dichiarano gli organizzatori della rassegna - in un paese che troppo spesso mette in scena una irresponsabile spensieratezza. Nella convinzione che avesse ragione Nietzsche quando scriveva che si diventa veramente adulti quando si affrontano le cose della vita con la medesima serietà che mettevamo da bambini nei nostri giochi”.
Sul sito dello IULM, dal 18 al 23 giugno, è possibile visualizzare i video in concorso e votare quelli preferiti. I cinque video più votati saranno valutati da una Giuria composta dai Docenti di Cinema, Televisione, Fotografia e New Media delle Università italiane, che deciderà i vincitori.
L’autore delle musiche de “O Dia do Desassossego” è il nostro amico Edward Ayres Luiz de Abreu, presidente dell’mpmp, movimento patrimonial pela música portuguesa, con il quale abbiamo avviato una proficua collaborazione per la divulgazione della musica classica portoghese in Italia. È lo stesso musicista ad accompagnare il sassofonista João Andrade Nunes nella colonna sonora del video.
A seguire, “O Dia do Desassossego”. Dopo aver apprezzato il cortometraggio, potrete esprimere la vostra eventuale preferenza collegandovi alla pagina:
http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/News-e-eventi/IULM-Film-Happening/Concorso-Contest
Buona visione e felice “ascolto”!!!
Nessun commento:
Posta un commento